Chi trova un amico trova un tesoro, si sono dimenticati però di dire che non deve essere fidanzato..! Meglio quindi non perderli se si può.
Capita che gli amici siano un po’ sparsi per il mondo e che scelgano programmi di instant messaging diversi, costringendoci ad avere più software aperti se non si riesce a convincerli (insieme a tutte le loro buddy list) ad emigrare sul programma che usate più volentieri.
Basta avere Pidgin (una volta si chiamava Gaim) per risolvere questo grosso problema. 😉
Pidgin è il più completo software di IM multi protocollo che permette di gestire in un unico programma i contatti dei più importanti istant messaging.
E’ possibile avere tutti gli amici da AIM, Yahoo!, MSN Messenger, ICQ, IRC, Zephyr, Jabber (solo per citare i più utilizzati) in un’unica finestra.
Dopo aver scaricato il programma gratis qui, basterà inserire i dati di login di uno dei propri account, scegliendo il proprio stato, di bloccare qualcuno, di impostare i tipi di alert per segnalarci un messaggio in arrivo o l’avvenuto accesso di un contatto, trasferimento di files.
Tra le caratteristiche peculiari invece c’è la possibilità di inviare un messaggio a tutti i contatti, i diversi colori che assumono le tab delle conversazioni a seconda dell’azione, ad esempio diventano rossi se c’è un messaggio non letto, blu se qualcuno ha mandato un messaggio che contiene il vostro nome, verde se un contatto sta scrivendo, giallo se ha iniziato a scrivere e poi si è fermato, grigio se si è aggiunto qualcuno alla conversazione o se il contatto l’ha abbandonata.
Poi c’è una lunga lista di plugin scaricabili, tra i quali: l’Ignore, che permette di selezionare le persone da ignorare, completamente o una loro conversazione in particolare, Hide Conversation, che permette di ignorare una conversazione senza chiuderla, Auto-rejoin, che vi ricollega ad un canale IRC dopo che siete stati cacciati (kick).
Pidgin funziona con Windows, Linux e altri sistemi operativi Unix, per gli utenti Mac invece esiste Adium, che è del tutto analogo.