Uscito da meno di un mese in versione finale, Pictomio sembra un prodotto decisamente interessante. Questo image viewer coniuga la semplicità d’uso ad una interfaccia grafica di prim’ordine. Richiede un computer con una buona scheda grafica (con almeno 128 MB di RAM), perchè è su di essa che pesa la sua esecuzione. A sua “discolpa” posso dire che prendervi cura della vostra libreria di immagini forse merita uno strumento visivamente appagante, dopo tutto.
Se vivete la vostra vita su un Mac, siete abituati già ad iPhoto, molto probabilmente: Pictomio cerca di riprendere questo concetto sulla piattaforma Microsoft. Vediamo assieme le feature più interessanti:
- Gestione delle immagini: permette di ordinare le vostre librerie di foto senza difficoltà, in un ambiente comodo, fluido e spettacolare. La tonalità scura dell’interfaccia è molto piacevole, e permette alle immagini di risaltare bene. Potete spostare sempre tutto col drag’n’drop, e navigare nelle immagini tramite uno schema ad albero, o riordinando per data, voto o categoria. Una volta selezionata una foto, potete leggerne l’istogramma, zoomare e selezionarne il colore col contagocce.
- Creare slideshow: nulla di più facile, basta usare il vostro fidato amico drag’n’drop, e aggiungere le transizioni, che sono oltremodo spettacolari e fanno uso di tutto quel ben di Dio 3D messo a disposizione dalla vostra scheda video.
- Carosello 3D: sempre merito della vostra GPU, assomiglia assai al noto Coverflow di Apple. Potrete comandarlo anche col mouse.
- Editare gli Exif: i metadati delle vostre foto sono importanti, e questa feature è una di quelle che si trovano difficilmente nella concorrenza.
Devo dire che sono particolarmente colpito da questo programma. Fa tutto quello che deve fare, lo fa bene e lo fa elegantemente. Inoltre, è completamente gratuito! In effetti sembra battere anche Twins Visions, uno dei miei preferiti, che ha il solo vantaggio di essere più snello.
Pictomio è disponibile per Windows XP e Vista, ed è solo in Inglese.
I commenti sono chiusi.