Picasa 2.7 per Linux – Google rilascia la versione Beta

picasa

Picasa è un software figlio dei google labs che permette, in maniera semplice e veloce, di trovare, modificare, condividere e organizzare tutte le foto sul proprio PC.
Dopo il rilascio per il sistema operativo Windows, l’anno scorso il software Picasa si è affacciato anche sulla piattaforma Linux utilizzando una particolare versione di Wine. Wine è un programma che consente di eseguire programmi per Windows in Linux; è importante precisare che non è un emulatore di Windows, ma offre uno strato di compatibilità con questo sistema operativo.
Questa versione soffriva diverse limitazioni tra le quali: nessun codec per il motion-compressing, nessun codec mp3, scarsa integrazione con il browser ed il client di posta elettronica e spreco di CPU; in generale poi mancavano le caratteristiche introdotte a partire da Picasa 2.5 per Windows.
Con questa nuova versione si è cercato di colmare il gap e tra le altre cose Picasa 2.7 per Linux consente di:

  • condividere le più belle foto con il nuovo pulsante “Web Album”;
  • salvare le modifiche su disco, annullarle e ritornare al formato originale del file;
  • avere una gerarchia di cartelle;
  • utilizzare la funzione di import in maniera più semplice, veloce e completa;
  • avere un miglior supporto RAW.
  • C’ è anche da dire che questa release non supporta ancora i video, presentazioni di immagini in modalità full-screen e soprattutto usa ancora Wine. Ora, Wine spesso e volentieri funziona, ma è pur sempre il frutto di un lavoro di reverse engineering e quindi non può dare le stesse garanzie che fornisce un ambiente Windows nativo, anche a livello prestazionale (in realtà esiste almeno un’eccezione, quella di un famoso tool di benchmarking per schede video :)); è per questo che sarebbe probabilmente più opportuno pensare ad una release che possa funzionare in ambiente nativo Linux.
    Per ora accontentiamoci di questa, disponibile a questo indirizzo.

    Impostazioni privacy