Un programmino del genere non è un gocattolo completamente nuova, basta vedere Crayon Physics, che però ha fatto qualcosa di simile in veste di gioco con un obiettivo. Phun è molto più giocattolo che gara: disegnare oggetti e fare in modo che reagiscano alla forza di gravità crea il più divertente set di blocchi per le costruzioni mai realizzato!
Vi esorto a vedere il video, per prima cosa: spiega meglio di quanto non potrei fare io le caratteristiche di Phun! Vi basti sapere che sui vostri “disegni” avrete un enorme grado di controllo, potendo decidere il verso della gravità, se “appiccicarli” allo sfondo, se mettere loro “cardini” e così via. Avrete anche oggetti speciali come molle e catene, e potrete spostarli in giro come vorrete.
Ah, se solo avessi avuto una cosa del genere con cui giocare da piccolo!
Phun è un progetto di uno studente svedese, e può essere sia utilizzato per perdere ore e ore del vostro tempo che come tool didattico per insegnare i principi della fisica newtoniana ;). Funziona su Windows, Linux e Mac senza troppi problemi, anche se su quest’ultima piattaforma i contorni mi sono apparsi un po’ confusi. Qui trovate anche i file per tradurlo in Italiano.
I commenti sono chiusi.