I migliori pesci d’aprile caduti nella rete

Wireless Convergence Project
Come ogni primo aprile chiunque in rete possa vantare un discreto bacino di utenza (e probabilmente anche molti blogger esaltati, anche se questo non lo sapremo mai) ha dato fondo alle proprie energie per dare i natali alle bufale più improbabili. Abbiamo scelto per voi le migliori.

  • Il Guardian, noto quotidiano britannico, annuncia che verrà pubblicato solo su Twitter dato che “Gli esperti affermano che ogni storia può essere raccontata in 140 caratteri”.
  • I ricercatori di Google sono riusciti a creare CADIE, un’AI (intelligenza artificiale) che ha da subito cominciato a influenzare le varie proprietà di Google.it (ad esempio segnalando su Google maps alcuni posti adatti agli esseri umani). CADIE ha anche creato una sua homepage (con uno sconcertante numero di panda presenti sullo schermo).
  • La Warner Bros ha comprato The Pirate Bay.
  • E’ stato inaugurato un nuovo social network dedicato a odori e profumi, si chiama smellr e si presenta con la frase: “E’ come Flickr, ma per il vostro naso“.
  • E’ stato prodotto un nuovo cellulare che funzionerà con gettoni e con carte telefoniche.
  • Woot vi dà la possibilità di comprare (per soli tre dollari più un’esigua cifra per le spese di spedizione) un sacchetto di “robaccia a caso”.
  • woot

  • La Microsoft ha aggiunto una funzione a Windows Live Messenger che monitora lo stato psicologico dell’utente e scrive il risultato vicino al nick. Questo ci permetterà di evitare di usare le emoticon (che sono praticamente l’unica cosa che davvero mi piace di messenger).
  • La Qualcomm propone il progetto “Wireless Convergence“. La pagina che tratta di questa questione merita davvero di esser visitata, all’inizio di quest’articolo potete ammirare una foto estrapolata da tale sito.
  • Hanno trovato il Bigfoot (sì, la mistica creatura leggendaria) su Windows 7.
  • Il governo ha un piano segreto per tassare Twitter.
  • E’ stata creata una nuova applicazione per cellulari e iPhone che permette di guardare la strada quando camminate e scrivete messaggi contemporaneamente.
  • TXTNWALK

  • Amazon propone un nuovo servizio grazie a dei server posizionati su una sorta di palloni aerostatici (che chiaramente vengono alimentati da pannelli solari).
  • E’ possibile avere un tostapane con integrato il BBC iPlayer.
  • Facebook avrebbe annunciato un accordo con la Telecom per premiare gli utenti più presenti sul social network con un’aumento della larghezza di banda.
  • Esiste una ditta che si propone di scovare i pirati che commettono l’orrendo crimine di scaricare e condividere i videogames. Si ispirano ai cacciatori di taglie e cercano nuove reclute disposte ad aiutarli. Il loro motto è “Se non puoi battere i tuoi nemici, batti i tuoi amici“.
  • Bounty Hunters Ltd

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy