Personalizzare la pagina iniziale del browser è un’operazione piuttosto accattivante, perché, invece di ritrovarci con la pagina internet standard di Google, possiamo visualizzare tutti gli elementi che ci interessano maggiormente. Google aveva pensato a fornire ai propri utenti un’ottima possibilità in questo senso e a tal fine aveva creato iGoogle. Adesso invece ha deciso di chiudere questo servizio, che non ha incontrato un particolare riscontro da parte del pubblico. In ogni caso non dobbiamo dimenticare che ci sono delle alternative a iGoogle, come, ad esempio, Backstitch.
Questo servizio rappresenterà una vera e propria comodità soprattutto a partire dall’1 novembre 2013, quando iGoogle chiuderà definitivamente i battenti. In ogni caso nulla vieta di iniziare ad utilizzare Backstitch fin da ora, anche perché il servizio in questione è veramente molto interessante.
L’obiettivo è quello di personalizzare l’home page del browser, ma non solo, visto che possiamo raggiungere il sito anche durante la normale navigazione online. Tuttavia Backstitch, a differenza di iGoogle, non usa dei widget, ma consente di inserire dei Patterns, dei “quadrati”, ciascuno dei quali è dedicato ad una specifica delle applicazioni che vogliamo aggiungere alla pagina iniziale del nostro browser.
Molte sono le possibilità a disposizione degli utenti che offre Backstitch. Si possono ad esempio aggiungere dei riquadri per visualizzare le immagini di Instagram, i tweet di Twitter o i messaggi e i contenuti di altri social network, comprese le foto di Facebook.
Ma è possibile anche aggiungere i feed dei siti che preferiamo, per avere sempre le ultime notizie a portata di mouse. Insomma, grazie a Backstitch riusciremo ad evitare di perdere la nostra home page personalizzata quando chiuderà iGoogle e allo stesso tempo potremo avere un valido sostituto da provare anche immediatamente.
La procedura per iniziare ad utilizzare Backstitch è semplicissima. Per prima cosa dobbiamo raggiungere l’home page di Backstitch attraverso questo link. Poi dovremo effettuare una registrazione gratuita al servizio e, al termine, potremo usufruire di tutti gli strumenti messi a disposizione dall’applicazione web.
Naturalmente dovremo, se vogliamo visualizzare la nostra pagina personalizzata all’avvio del browser, impostare la pagina principale di Backstitch come home page del nostro programma per navigare su internet.
Sarà semplicissimo in questo modo realizzare una pagina iniziale del browser personalizzata, grazie a tutte le varie applicazioni offerte da Backstitch. Uno strumento web imperdibile per chi usa internet quotidianamente.