Personalizzare Google per tutte le esigenze

personalizzare googleCome personalizzare Google per tutte le esigenze? Grazie alle funzionalità di impostazione avanzata dell’home page del noto motore di ricerca possiamo rendere Google più adatto alle nostre esigenze di navigazione. Il servizio che ci permette di personalizzare al massimo l’utilizzo della pagina principale del motore di ricerca si chiama iGoogle. Si tratta di un portale che possiamo personalizzare a seconda delle nostre necessita, per avere a disposizione quando ci colleghiamo ad internet tutti gli strumenti per iniziare a navigare. Vediamo quindi tutto quello che dobbiamo sapere su iGoogle.

Personalizzare Google con i gadget
personalizzare google gadget
L’home page personalizzata di Google può essere arricchita di differenti gadget molto interessanti ed utili. Per aggiungerne uno bisogna effettuare una semplicissima procedura. Innanzi tutto bisogna avere un account Google. Se non l’abbiamo ancora possiamo crearlo a partire dalla pagina principale di iGoogle. Una volta effettuato l’accesso dobbiamo cliccare su “aggiungi gadget” in alto a destra. Da qui possiamo visualizzare i gadget in base a diverse tipologie di classifica (quelli con maggiore successo, le novità e le varie categorie) e aggiungere alla nostra home page quelli che preferiamo.
 
Personalizzare Google con le schede
personalizzare google schede
iGoogle, che permette di realizzare una pagina dinamica personalizzata, ci dà la possibilità di suddividere i gadget in diverse schede. In questo modo infatti possiamo suddividere ad esempio i vari riquadri in base alla loro tipologia. Per aggiungere una nuova scheda basta fare clic sulla piccola freccia accanto a “home page” in alto a sinistra e poi sulla voce “aggiungi scheda”. Inseriamo quindi un nome per la nuova scheda e facciamo clic su “ok”. In seguito potremo aggiungere i gadget che vogliamo, cliccando sulla relativa voce nel menu a sinistra.
 
Personalizzare Google cambiando tema grafico
personalizzare google temi
Per personalizzare Google possiamo anche cambiare tema grafico alle nostre pagine di iGoogle. Per farlo bisognerà innanzi tutto collegarsi alla scheda che vogliamo modificare. In seguito basterà scegliere uno tra i temi personalizzati per l’home page di Google. Bisogna cliccare su “cambia tema” in alto a destra e scegliere lo stile grafico che maggiormente ci piace. Quando abbiamo scelto possiamo fare clic su “aggiungilo ora” per applicarlo alla scheda aperta in quel momento. E’ quindi un ottimo modo per rendere maggiormente originale la pagina principale del nostro browser. In ogni momento quindi potremo avere a disposizione un buon centro di comando per leggere news, consultare la posta e visualizzare servizi web.
 
Se ci interessa personalizzare Google e vogliamo saperne di più su iGoogle e sul motore di ricerca ecco altri link utili:
 
iGoogle: rilasciata la nuova versione
iGoogle per iPhone è stato ritirato
Servizi di Google ottimizzati per iPhone/Android
 
Immagini tratte da: firear.net, unikgeek.com, mumsgather.com, mentecritica.net

Impostazioni privacy