Permanent Eraser – Freeware per cancellare davvero i file su OS X

permanent eraser iconUna delle cose che Windows ed OS X hanno in comune è che non cancellano i file sul serio, ma li segnalano semplicemente come eliminati. Anche se usate il cosiddetto “Svuotamento Sicuro” del Cestino i dati devi vostri file vengono riscritti solo sette volte, il che forse potrebbe andare bene per il Dipartimento della Difesa americano, ma non per una persona più professionale ;). Permanent Eraser usa il metodo Gutmann, che implica che i vostri dati verranno riscritti 35 volte di fila, tanto per essere dannatamente sicuri che nessuno li possa rileggere.
Non solo, il nome del file verrà ridotto come un uovo strapazzato e le dimensioni azzerate. Perchè tanta grazia? Beh, potrebbe davvero servirvi, e se vi ritrovate contro qualche “avversario” mediamente competente, 7 volte potrebbero non essere sufficienti. Avevo già trovato un’applicazione simile per Windows, ma Permanent Eraser è la prima gratuita che trovo per Mac. Più che gratuita, anche open source: se siete degli esperti di sicurezza potete imparare dal suo codice esattamente cosa fa il programma quando cancella un file.
Questo utile software ripulisce il cestino, oblitera i file che ci trascinate sopra e cancella anche il contenuto dei CD-RW e DVD-RW.
Funziona con OS X dal’ 1.3 in poi e purtroppo non è localizzato in italiano.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy