Ci sono molte cose sulla tua attività che non puoi monitorare: non puoi controllare quando appare un nuovo concorrente sul mercato, quanto bene i tuoi clienti reagiscono al lancio di un nuovo prodotto o i tuoi potenziali profitti trimestrali.
Ma con la SEO puoi controllare le classifiche e le perfomance del sito. E questo significa, in una certa misura, che puoi controllare quanti visitatori accedono al tuo sito web, il che influisce direttamente sul numero di vendite o lead che ottieni online, il quale a sua volta è un contributo sui guadagni ottenuti dalla presenza online.
Se investi nell’ottimizzazione dei motori di ricerca del tuo sito web, stai facendo un investimento diretto nella sua visibilità, nel suo posizionamento Google e – di conseguenza – sulla redditività.
Quindi, qualunque cosa accada domani, se la tua SEO è costante, puoi contare su quella visibilità per aiutare la tua azienda a crescere e prosperare.
Questo è il motivo per cui operare correttamente con la SEO è così importante, indipendentemente da ciò che fa la tua attività. E in base al modo in cui si stanno sviluppando i motori di ricerca, è improbabile che la SEO perderà importanza presto, per tale ragione è sempre bene affidare la sua gestione a degli esperti come l’Agenzia Eskimoz.
La SEO è più importante per alcune aziende rispetto ad altre?
Probabilmente ti starai chiedendo se investire nel posizionamento SEO del tuo sito web sia davvero così fondamentale. Alcune aziende o settori hanno bisogno dell’ottimizzazione per i motori di ricerca più di altri?
Ogni sito web ha esigenze diverse, quando si tratta di SEO ma raramente è l’azienda o il settore a determinare tali esigenze. Di solito sono fattori come:
- La fase del sito web nel processo di crescita;
- Come reagiscono i visitatori al sito web (quindi la user experience);
- Per quali parole chiave l’azienda vuole classificarsi;
- La quantità di concorrenza per quelle parole chiave.
La differenza che può essere impattante tra le diverse categorie di mercato riguarda la concorrenza. Se stai creando una gioielleria online e sei determinato a classificarti per la parola chiave “gioielli”, le tue operazioni SEO saranno più costose da gestire e più dispendiose in termini di tempo rispetto ad una SEO perpetuata per una gioielleria per bambini che ha come target “gioielli per bambini raffinati”. Questo perché la concorrenza per quella prima parola chiave è molto, molto più alta, quindi ci vorrà molto più lavoro per entrare nelle prime posizioni.
Tuttavia, questo non rende la SEO più importante per il tuo sito di gioielli. Significa solo che è più una sfida. La SEO è altrettanto importante per ogni azienda, indipendentemente dal settore o dalla concorrenza.
Può un’azienda smettere di fare SEO una volta che ha successo online?
Supponiamo che tra qualche anno la tua attività abbia un grande successo online, il tuo sito web guadagna facilmente link, i tuoi visitatori arrivano in un flusso costante e stai assistendo a una crescita regolare delle vendite. Puoi smettere di preoccuparti dell’ottimizzazione dei motori di ricerca una volta che tutto sembra a posto?
No! In effetti, indipendentemente dal tuo successo, non dovresti mai smettere di ottimizzare il tuo sito web. Anche le aziende più grandi e redditizie del mondo utilizzano ancora un certo livello di SEO. Tuttavia, a causa del loro successo, potrebbero aver cambiato la quantità specifica di tempo e risorse che hanno deciso di dedicare a ciascuna specifica tattica SEO.
Se il tuo sito web è nuovo di zecca e stai cercando di renderlo molto autorevole, la sua indicizzazione richiede un’implementazione di diverse strategie, di budget maggiori e di tempo da dedicare a questo progetto. In cinque anni, tuttavia, potresti scoprire che stai guadagnando molti link in modo naturale. Ci*òo non significa necessariamente che dovresti interrompere completamente la creazione di collegamenti, ma che puoi ridurre la quantità di tempo che dedichi alla divulgazione manuale.
Ma quando si parla di SEO, niente è certo. Attualmente Google attribuisce molto peso al numero, alla qualità e alla pertinenza dei link che puntano al tuo sito web. Tra poche settimane, tuttavia, potrebbe dichiarare che i collegamenti non sono più così importanti e che la quantità di contenuti che hai gioca un ruolo maggiore nel determinare il tuo posizionamento.
Poiché la SEO è in continua evoluzione, è fondamentale non diventare compiacenti o presumere che il tuo sito, nel suo stato attuale, rimarrà invariato nella classifica dei risultati. I motori di ricerca considerano la freschezza dei tuoi contenuti e la frequenza con cui altri siti hanno tenuto il passo con i loro contenuti di recente. Se non aggiorni i tuoi contenuti, potresti non ottenere nuovi link e il tuo sito perderà rilevanza nel tempo.
I tuoi concorrenti lavoreranno sempre per superarti e i motori di ricerca cambieranno sempre i loro algoritmi. A meno che tu non tenga il passo con l’ottimizzazione del tuo sito, non avrai molta fortuna a mantenere il successo che trovi online.
Quindi, in breve, no: non dovresti smettere di fare SEO una volta che hai successo. Se lo fai, probabilmente scoprirai che il tuo successo è di breve durata.