Per i Windows Phone di Nokia in arrivo la funzione di Mobile Hotspot WiFi

Nokia_Lumia_900
Quella che è a tutti gli effetti una funzionalità ricercata dai possessori di smartphone di tutto il mondo sta per arrivare sui Windows Phone di Nokia, il rumor che vedeva le funzionalità di Mobile Hotspot WiFi di prossima relese sui device finlandesi della serie Lumia sta riscontrando fondamento. Dopo le conferme della funzionalità su Nokia Lumia 610 è la stessa azienda a “dettagliare” le prossime mosse strategiche in questo senso.

L’arrivo del tethering via WiFi arriverà dunque su Nokia Lumia 710 e 800 a seguito di un aggiornamento firmware che avverrà tramite Zune, Lumia 900 arriverà sul mercato già con quella funzionalità embedded. Per tutti coloro che avessero storto il naso alla parola tethering o Mobile Hotspot, ricordiamo che la funzionalità di cui stiamo parlando permetterà, in breve, l’utilizzo dei dispositivi Nokia come router WiFi, utilizzandolo per navigare da computer o tablet, o comunque device non dotati di connettività propria.
 
L’aggiornamento pare sarà disponibile a breve proiettando cosi i Windows Phone made in Nokia sullo stesso livello dei dispositivi Android e iOS che già da tempo annoverano le funzionalità di Mobile Hotspot tra le caratteristiche offerte alla clientela. Le altre informazioni diramate da Nokia riguardano poi principalmente Lumia 900, prossimo terminale di punta dell’azienda, il quale avrà una fotocamera migliore rispetto al modello 800, includerà una serie di accorgimenti nella taratura dei componenti audio e nella sua versione distribuita in tutto il mondo non sarà compatibile con le reti LTE statunitensi.
 
Nessuna notizia dalla casa finlandese sull’arrivo in commercio del Lumia 900 rimandando al secondo trimestre tutti i rumors sulla questione; silenzio anche dal punto di vista dell’arrivo di terminali Windows Phone dotati di fotocamaere con elevati megapixel (come il PureView 808), caratteristica che potrebbe permettere di esaltare alcune delle applicazioni dedicate alla fotografia proprie del Windows Marketplace, negozio di applicazioni dedicato ai terminali Windows Phone.
 
Buone nuove anche per i possessori di Lumia 800, Nokia ha dichiarato che introdurrà alcune novità software provenienti proprio dal fratello maggiore Lumia 900, ovviamente fin dove supportati dall’hardware; confermata l’impossibilità ad interagire col celeberrimo Nokia PC Suite, creato per OS Symbian e incompatibile con Windows Phone che hanno, come ricordato, in Zune la loro interfaccia su PC. Primavera densa di appuntamenti per tutti gli affezionati a Nokia e Windows Phone e ottima la crescita del sistema operativo di Redmond grazie alla spinta finlandese, e viene proprio voglia di testarne uno!

Impostazioni privacy