PDF in Word: come convertire e modificare un file PDF

guida pdf doc
Il Portable Document Format è un linguaggio di descrizione di pagina sviluppato dalla Adobe Systems nel 1993, con lo scopo di garantire a tutti gli utenti, la possibilità di rappresentare documenti indipendentemente dall’hardware e dal software utilizzati per generarli. Proprio per questo oggi, il PDF, è il formato più diffuso nel World Wide Web, dove esistono numerosissimi lettori per la loro visualizzazione, dal classico Adobe Reader ai vari Foxit Reader, PDF-XChange Viewer e quant’altri, la maggior parte dei quali assolutamente gratuiti.

Tuttavia molto spesso è utile poter modificare questi file, operazione per la quale occorre un apposito programma da installare sul personal computer. Esistono diversi software per la creazione e la modifica di file PDF, alcuni a pagamento, come ad esempio l’Adobe Acrobat, ed alcuni gratuiti reperibili facilmente sul Web, quale ad esempio PDF Unlock.
 
Perchè convertire file PDF in Word
Esistono apposite applicazione che consentono la conversione di un file PDF nel formato Doc, quest’ultimo utilizzato dal Word, il celeberrimo programma di videoscrittura contenuto nella suite Microsoft Office. Tale operazione offre all’utente di lavorare con un software a lui più familiare ed utilizzato quotidianamente a casa ed a lavoro.
 
Come convertire file PDF in Word
Nonostante le innumerevoli applicazioni presenti al mondo e dedicate esclusivamente alla conversione dei file, sono recentemente nati diversi servizi Internet che effettuano la medesima operazione. Questi servizi di cloud computing, sono preferibili in quanto non costringono l’utente ad alcuna installazione e sono molto semplici da utilizzare. I più diffusi sono:

    guida pdf doc pdftoword

  • PDFtoWord: piattaforma web realizzata dalla Nitro software, disponibile in ben 6 lingue diverse, italiano compresa. Consente di convertire gratuitamente qualsiasi tipo di file PDF nei formati Doc ed Rtf. L’utente deve solo selezionare il file da convertire, indicare il formato ed inserire il proprio indirizzo di posta elettronica nel quale ricevere il file convertito.
  • guida pdf doc convertpdftoword

  • ConvertPDFtoWord: sito Internet che offre la possibilità di convertire un file PDF esclusivamente nel formato doc adottato dal programma di videoscrittura della Microsoft. Una volta selezionato il file PDF da converire, selezionando il pulsante Convert and Download, all’utente viene proposto di scaricare il corrispettivo file di Word.
  • guida pdf doc pdfonline

  • PDF2WordOnline: servizio Web che converte un file PDF per essere successivamente gestito in Word, il programma di video scrittura realizzato dalla società di Steve Ballmer. Selezionato il file che si vuole convertire, l’utente deve successivamente cliccare sul pulsante Upload and Convert. Questa operazione lancerà il servizio, che in poco tempo terminerà con la visualizzazione di un link per il download del file ottenuto.

 
Come modificare un file PDF
Come già detto precedentemente esistono appositi software che permettono la modifica di un file PDF. Tuttavia, è quasi sempre preferibile la conversione in file Word in maniera tale da lavorare con un programma conosciuto, in grado di offrire maggiori garanzie e rendere più rapida ogni tipo di modifica.
 
Terminata l’operazione è poi sempre possibile riconvertire un file Word in PDF in maniera del tutto analoga a quanto fatto precedentemente. Il principale vantaggio è così quello di evitare l’installazione di software che tolgono spazio all’interno del proprio hard disk, magari per effettuare operazioni solo di rado.
 
Ad ogni modo, per tutti gli utenti che vogliono mantenere elevata la propria privacy evitando di diffondere, anche se in maniera temporanea, file importanti, un’ottima soluzione per la modifica dei PDF è quella di ricorrere all’utilizzo di PDF Unlock.

Impostazioni privacy