Il formato più utilizzato nella rete è certamente il PDF, acronimo di Portable Document Format, sviluppato nel 1993 da Adobe System.
Creato con lo scopo di rappresentare i documenti in maniera indipendente dall’hardware e dal software utilizzati dall’utente, il formato PDF si basa su un linguaggio di descrizione di pagina. Adobe mette gratuitamente a disposizione dell’utente il software per visualizzare tale formato: l’Acrobat Reader.
Tuttavia, per poter creare file in PDF, l’utente è costretto ad acquistare il software necessario. Abbiamo precedentemente descritto anche le opzioni che permettono la conversione di un file in pdf da altri formati qual’ora necessario.
Molte volte si rende però necessaria l’operazione opposta, ovvero convertire un pdf verso altri formati. Per la migrazione dei documenti da pdf a word è consigliato l’utilizzo di AnyBizSoft’s PDF to Word Converter, un programma ottimo e facilissimo da utilizzare.
Il software è interamente scaricabile dal sito, nel quale è necessario inserire il proprio indirizzo email al fine di ricevere gratuitamente il codice di attivazione.
I commenti sono chiusi.