PC INSPECTOR File Recovery della Convar è uno di quei programmi di cui è bene se ne conosca l’esistenza. A tutti è capitato di cancellare per sbaglio un file e ripescarlo fortunatamente dal cestino. Ma spesso nemmeno il cestino è capace di arginare la stupidità umana (tranquilli mi ci metto anch’io:) ed è qui che entra in campo il nostro software.
Quando decidiamo di svuotare il cestino e un secondo dopo ci accorgiamo di aver cancellato:
– un reportage che dimostra l’esistenza degli alieni con foto a fuoco e in primo piano in cui abbracciate sorridenti un paio di ometti verdi
– la vera mappa del tesoro™
– un brano introvabile in cui suonate ad un concerto con i Pink Floyd
– un film rarissimo in cui fate da controfigura a Brad Pitt in una scena di sesso con Angelina Jolie
– la formula per trasformare il piombo in oro
– una email di Dio
mi sembra anche giusto che la prima cosa a cui si pensi è il suicidio:). Bene oggi salverò un sacco di vite umane presentandovi questo prodotto, che sebbene non sia né il primo, né l’unico nel suo genere, fa il suo lavoro gratis e discretamente bene. PC INSPECTOR è un data recovery freeware giunto alla versione 4 che supporta file system FAT 12/16/32 ed NFTS.
Le caratteristiche principali:
– Trova le partizioni automaticamente anche se il Boot o la FAT sono stati cancellati o danneggiati
– Ripristina i file indicando ora e data originali
– Recupera anche files dei quali non è più presente alcun rinvio ad una directory
La funzione Special Recovery supporta i seguenti formati: ARJ AVI BMP CDR DOC DXF DBF XLS EXE GIF HLP HTML HTM JPG LZH MID MOV MP3 PDF PNG RTF TAR TIF WAV ZIP
Se non è passato troppo tempo dal “danno” ci sono buone speranze di recuperare tutti i dati. Ovviamente se l’hard disk ha problemi meccanici, fa strani rumori o non è riconosciuto dal BIOS dovrete rivolgervi ad un centro specializzato in recupero dati (di cui per decenza non vi dico i prezzi;)
Scarica subito il programma gratuitamente qui!
PS In alternativa consigliato FreeUndelete che potete scaricare qui