La password salvate nel browser possono essere molto utili per evitare di dimenticare i propri dati di login a forum, social network, e-mail, siti Web… A volte però, per motivi di privacy, può essere necessario dover rimuovere le password. Assieme a Mountain Lion, Apple ha rilasciato anche il nuovo Safari 6 e, tra le sue novità, troviamo anche una migliorata funzione per la gestione delle password. Ora, vedere o rimuovere le password in modo mirato è molto più semplice. Vediamo quindi come rimuovere le password da Safari (e non solo).
Per cancellare una specifica password o tutte le chiavi di login salvate da Safari in Mac OS X, la procedura è molto semplice. Per prima cosa bisogna ovviamente lanciare l’app Safari, poi bisogna seguire i seguenti passi:
- Andare nel menu in alto e cliccare sulla voce “Safari“
- Cliccare su Preferenze
- In alternativa a i due passi precedenti si può usare la scorciatoia della tastiera: cmd + ,
- Andare nella sezione Password contrassegnata dall’icona a forma di chiave
La finestra che compare è divisa in tre colonne, una mostra i siti Web a cui si è iscritti, la user-ID (o nome utente) ed infine la password associata all’account. Per motivi di privacy e di sicurezza, le password sono nascoste sotto a degli asterischi. Cliccando su “Mostra password“, al posto degli asterischi verranno mostrare le password, mentre per rimuovere tutti i dati di login basta cliccare su “Rimuovi Tutto“. Invece, per cancellare delle singole password, basta selezionare la riga corrispondente e cliccare su “Rimuovi“.
Allo stesso modo, è possibile anche rimuovere le password da Safari mobile su iPhone, iPad e iPod Touch. Qui bisogna andare nelle impostazioni di iOS, scorrere fino alla voce dell’app Safari e cliccare su “Riempimento automatico” poi su “Clear All“. A questo punto vi sarete liberati delle password e dell’autofill. Tutto ciò è molto importante nel caso di device mobili come un iPhone o un iPad, il rischio di perderli è infatti maggiore e in questo caso i rischi che qualcuno metta le mani sulle vostre password aumenta. Sempre per una maggior livello di protezione, su safari Mobile si possono anche rimuovere i cookies, la cache e la cronologia (history).
Infine, per sincronizzare e tenere sempre al sicuro le proprie password, sarebbe opportuno affidarsi ad un software di gestione delle chiavi di login come 1Password. L’app è disponibile sia per Mac OS X che per iOS.