Parted Magic 4.0 gestisce le partizioni

Parted Magic 4.0Grazie allo sviluppo tecnologico è oggi possibile disporre, a prezzi sempre più contenuti, di hard disk dotati di enorme capacità, e che permettono quindi all’utente di immagazzinare sempre più informazioni.

In questa ottica è sempre bene procedere ad una partizione del disco, ovvero una suddivisione del disco fisso in due o più unità logiche, al fine di permetterne la gestione in modo totalmente indipendente. Tali unità verranno gestite dal sistema operativo come unità fisicamente separate.
 
E’ possibile così, ad esempio, installare un sistema operativo per ogni partizione, al fine di avere a disposizione più sistemi operativi in un’unica macchina. In questo specifico caso ogni partizione verrà dotata di un proprio filesystem per poter meglio gestire le proprie informazioni.
 
Molto spesso capita che un sistema operativo non riconosca file system a lui estranei, per cui gestire le partizioni diventa un’impresa piuttosto complessa. Ci si affida quindi a specifici programmi, sia gratuiti che a pagamento, che permettono di risolvere questo inconveniente.
 
Parted Magic Live 4.0 è una distribuzione Live di Linux, e quindi non necessita installazione, che permette la gestione di qualunque tipo di partizione. Scaricabile gratuitamente supporta oltre 15 tipi di filesystem, tra i quali fat, ntfs, ext, swap, hfs, jfs ed ocfs2.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy