Paper Moon: spettacolare platform fiabesco!

Paper Moon
Ha un po’ dello spirito di Tim Burton, è fatto con grande intellgenza e riesce ad essere persino originale, cosa piuttosto rara per un platform. Di cosa stiamo parlando? Di Paper Moon, una sorprendente avventura “ritagliata nella carta”. 

Chi ha mai giocato a Paper Mario si troverà subito a casa sua: l’ambiente è simile a quello di un libro cut out per bambini, ed è tridimensionale quanto basta per permettervi di capire quale forma ritagliata è a livello con lo sfondo o troppo lontana. Voi, d’altro canto, siete un ragazzino (molto bidimensionale) dall’aria un po’ tonta e dai capelli puntuti: potete muovervi con le frecce direzionali, e siccome siamo in un platform ci sarà parecchio da saltare. Siete disarmati, ma avete la vostra barra spaziatrice: premetela e gli elementi “fuori fase” verranno posti al vostro livello (e viceversa, quelli a livello saranno mossi tridimensionalmente fuori portata!). Difficile da spiegare a parole, ma vedrete subito cosa intendo giocando!
 
Questa particolare meccanica influenza ogni cosa all’interno di Paper Moon. Serve per spostare oggetti improvvisamente contro i vostri nemici oppure per rendere disponibili le piattaforme che vi permettono di saltare da un punto all’altro. Il gioco è molto ben studiato e soprattutto poco frustrante. Se morirete, verrete semplicemente riportati all’ultimo way point. Il vostro vero nemico è l’orologio: dovete arrivare alla fine dello schema prima del termine del tempo a disposizione.
 
Ho visto pochi giochi altrettanto belli, devo dire. Buon divertimento!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy