Paper Critters – Un nuovo passatempo per l’estate è fare giocattoli di carta tridimensionali

Paper Critters logoUna delle espressioni di arte che più hanno catturato gli internauti negli ultimi anni è quella del giocattolo. Un punto di contatto tra design, scultura e street-art, il giocattolo è un oggetto che si può ammirare ma anche anche toccare ed amare. Ce ne sono di tutti i tipi: di vinile, creati col cad, fatti a mano, sferruzzati con la lana, cuciti con i tessuti più disparati e assemblati con materiali riciclati. E poi ce ne sono altri, che uniscono il gusto per le forbici e la colla stile Art Attack e quella dimensione infantile che non ci siamo mai veramente lasciati alle spalle: i giocattoli di carta. Creature tridimensionali la cui grafica è creata con l’ausilio di un programma come Illustrator, per poi essere stampate, piegate, ritagliate. Progettarne una è un’arte sottile, ma se l’idea di fare la vostra bestiaccia personale vi stuzzica, ho qui quello che fa per voi…

Paper Critters è un sito che vi offre una bellissima interfaccia grafica per disegnare un mostro che poi potrete montare voi stessi, magari per tenervi compagnia, oppure per regalarlo ad una persona speciale (o per spaventare i vostri nemici, se è particolarmente minaccioso). Avrete a disposizione un certo numero di “accessori“, come occhi, bocche e oggetti strani, e una serie di tools simili a quelli di un programma Adobe (solo ovviamente in versione molto semplificata). Per una persona come me, che tutto sommato conosce bene come si usa Illustrator, c’è qualche piccola difficoltà ad adattarsi, specie perchè mancano alcune cose fondamentali, come la capacità di muovere all’interno del disegno quello che create.

Paper Critters screenshot

Tutto sommato il problema è una cosa da poco, però, visto che potete annullare ogni singola cosa per rifarla meglio, e in ogni caso nessuno vi chiede di disegnare la Gioconda (…per quello vi avremmo dato da usare Paint!). Inoltre, se avete già le vostre idee e ispirazioni, avete anche la possibilità di uploadare un vostro file grafico. L’ambiente di ”lavoro“ è scanzonato e completamente animato, con tanto di musichetta di sottofondo che non infastidisce più di tanto. Una parte del sito, poi, è dedicata ai lavori pubblicati dagli utenti… Se siete a corto di idee nessuno vi impedisce di andarle a copiare 🙂
Buon divertimento!

Impostazioni privacy