Panasonic Lumix DMC-G2: alta qualità col sistema Micro Quattro Terzi

La nipponica azienda fondata da Konosuke Matsushita ha recentemente presentato la nuova Panasonic DMC-G2, una fotocamera che ha incontrato il favore del pubblico grazie alla presenza del sistema Micro Quattro Terzi che riesce a fornire un’elevata qualità. L’innovativo Micro Four Thirds System infatti, consente di ottenere tutti i vantaggi di una Reflex in una dimensione decisamente più compatta grazie anche alla scelta di eliminare definitivamente la presenza dello specchio, riducendo così ingombro complessivo e peso finale.

In una fotocamera compatta per la prima volta non solo si avrà a disposizione tutta la qualità offerta da una macchina fotografica professionale, ma sarà possibie approfittare delle ottiche intercambiambili al fine di scegliere sempre quella più adatta ad ogni situazione. Inoltre la DMC-G2 presenta un numero di contatti elettrici tra corpo della macchine e lente decisamente aumentato.
 
Il Live View Finder, pensato prevalentemente per i professionisti, è ideale per ottenere scatti di alta qualità e precisione senza temere alcuna condizione luminosa sfavorevole o una scarsa energia fornita dalla batteria in esaurimento. Per un maggiore risparmio energetico inoltre, basterà avvicinare l’occhio al mirino perchè il display LCD venga automaticamente spento e l’immagine venga trasferita proprio all’interno del mirino.
 
Grazie alla presenza del Live MOS, che si occupa principalmente della cattura dei segnali dal sensore d’immagine e del loro trasferimento in real time al display LCD, è possibile ottenere un Live View da 60 fps. Ottimo anche il velocissimo sistema a contrasto dell’autofocus attraverso il quale è possibile scegliere tra le modalità AF, AF Tracking, AF/AE Face Detection ed AF 23-aree.
 
In particolare il sensore Live MOS da 12,1 MegaPixel riesce ad acquisire la qualità delle immagini di un sensore CCD garantendo al contempo un consumo energetico assai maggiore rispetto a quello fornito da un sensore CMOS.
 
Avvalendosi della preziosa collaborazione dell’innovativo processore d’immagine Venus Engine HD, il rumore cromatico è totalmente separato dal rumore di luminanza in maniera tale da applicare la migliore riduzione del rumore per entrambi in qualsiasi condizione. Inoltre è possibile applicare anche un controllo indipendente sui singoli colori RGB con l’obiettivo di ottenere colori sempre più nitidi e fedeli alla realtà.
 
Tutte le nuove fotocamere Lumix G Micro System sono dotate di un filtro supersonico, posto frontalmente al sensore Live MOS, che attraverso una vibrazione di 50.000 volte al secondo riesce ad eliminare ogni traccia di sostanze estranee inevitabilmente presenti a causa del cambio dell’obiettivo.

Impostazioni privacy