Paint.NET arriva alla versione 3.20: si tratta di un aggiornamento coi controfiocchi!

paint.NET logoCome sapete, da appassionato del caro vecchio Photoshop provo un grande rispetto per il brillante Paint.NET, che da umile sostituto di Windows Paint è diventato un programma di ritocco degno di essere paragonato al gigante della Adobe, pur rimanendo libero e gratuito come l’aria. Ne ho parlato diffusamente in un articolo ancora oggi molto letto, ed è tempo di ricordarvi della sua esistenza, dato che ne è uscita una nuova versione. Gli aggiornamenti sono parecchi!
Vediamo assieme cosa ci ha portato Babbo Natale nella versione 3.20 (finale, non beta) di Paint.NET:

  • La possibilità di scegliere fra una dimensione predefinita o una proporzione fissa quando si crea una selezione rettangolare.
  • La modalità di selezione combinata ora è disponibile dalla toolbar (per chi non lo sapesse, serve ad aggiungere e sottrarre delle aree alla porzione di immagine selezionata).
  • La modalità “flood” (riempi) della Magic Wand e del Paint Bucket sono ora raggiungibili dalla toolbar.
  • Gli effetti speciali/filtri sono stati riorganizzati all’interno del menu Effects, in modo da essere tutti disponibili in intuitivi submenu.
  • La maggior parte degli effetti è stata migliorata, resa più flessibile o dotata di nuove funzioni. Sono stati aggiunti anche gli effetti di rendering Mandelbrot Fractal e Julia Fractal.
  • …E la lista va avanti, e avanti. Senza poi neppure tenere in conto la miriade di bug sistemati!
    Purtroppo dovremo avere pazienza, MOLTA pazienza per mettere le nostre manine paffute sulla versione 4.0, di certo la più attesa di sempre. Per quell’edizione gli sviluppatori promettono livelli-maschera, livelli di regolazione, nuovi tool per la gestione dei pennelli, la possibilità di automatizzare le azioni e molto altro. Purtroppo la data di rilascio, al netto di fisiologici ritardi, è fissata per la metà del 2009!

    La Comunità
    Già che ci sono, vi rivelo un piccolo “segreto” di questo programma: la parte migliore di Paint.NET è la sua comunità! Migliaia di persone fanno letteralmente a gomitate per creare nuovi tutorial ogni giorno sui forum ufficiali. E’ sufficiente masticare un po’ di inglese e ci si ritroverà davanti ad una gamma di trucchi e funzioni che faranno la felicità del grafico più incallito.

    I commenti sono chiusi.

    Impostazioni privacy