Pagine Facebook aggiornate: cosa cambia in 10 punti

pagina facebook trackback
Mantenere le pagine Facebook aggiornate è una delle principali operazioni richieste agli amministratori delle pagine. Recentemete la piattaforma di Mark Zuckerberg, ha inviato una notifica per informare tutti gli amministratori sulla possibilità di effettuare una migrazione verso una nuova versione per le pagine presenti all’interno del social network. Per tutti coloro non hanno ancora effettuato questo aggiornamento, è stata diffusa una pratica guida che comprende 10 importanti consigli da seguire per sfruttare al meglio le nuove pagine.

1. Come aggiornare la pagina Facebook alla nuova versione

L’aggiornamento della pagina, operazione dalla quale non è possibile tornare indietro, è effettuabile attraverso l’apposito indirizzo Internet. Entro marzo il passaggio sarà obbligatorio per tutti.
 
2. Come impostare la categoria e la sottocategoria della propria pagina Facebook

categoria pagina facebook 150x141
Attraverso la nuova versione, non solo è possibile modificare la categoria, ma è anche possibile impostare una sottocategoria della pagina. Attraverso il link Modifica Pagina è possibile accedere alla sezione Informazioni di base per modificare le categorie.
 
3. Come impostare le notifiche via email per i post ed i commenti degli utenti

E’ stata introdotta la possibilità di ricevere notifiche via posta elettronica quando un utente inserisce un post o un commento. Attraverso il link Modifica Pagina è necessario accedere a Le tue impostazioni per attivare le notifiche.
 
4. Impostazioni della bacheca

impostazioni bacheca 150x147
Attraverso la scheda Gestisci autorizzazioni è possibile stabilire se visualizzare o meno, di default, i contenuti della pagina o anche quelli pubblicati dagli utenti.
 
5. Commentare col proprio nome e cognome sulle pagine che amministri

commenta nome utente 150x72
L’amministratore della pagina ha adesso la facoltà di inserire commenti utilizzando il proprio account personale. Attraverso il link Modifica Pagina è possibile accedere a Le tue impostazioni per selezionare l’utilizzo del proprio account.
 
6. Imposta la moderazione e il blocco profanità

moderazione pagina facebook 150x123
All’interno della sezione Gestisci autorizzazioni è possibile impostare tutti i termini che vuoi non appaiano all’interno della tua pagina. Con il blocco profanità, è possibile bloccare tutti i termini che la comunità di Facebook ha segnalato come offensivi. In questo modo potrebbero aumentare gli utenti della pagina.
 
7. Niente più tab sulle pagine

menu bacheca facebook
Scompaiono i tab relativi alle diverse schede di una pagina Facebook, sostituiti da un menu presente nella colonna sinistra.
 
8. Foto nella testata della pagina

foto pagina fb
La piattaforma dell’uomo dell’anno 2010 secondo il Time, ha introdotto la galleria fotografica con possibilità di inserimento al massimo di 5 fotografie digitali. La visualizzazione delle immagini cambia in modo casuale ad ogni caricamento della pagina.
 
9. Gli elementi in evidenza: pagine e amministratori

All’interno della sezione In evidenza sarà possibile impostare le pagine preferite da visualizzare agli utenti. Sarà inoltre possibile rendere visibili i profili di alcuni o tutti gli amministratori.
 
10. Commentare su altre pagine utilizzando il profilo della pagina

Gli amministratori hanno adesso la possibilità di navigare attraverso il social network utilizzando la pagina come profilo personale, commentando e pubblicando messaggi a nome della pagina.

Impostazioni privacy