P2P: In Francia monitoraggio continuo sugli utenti

Trident Media Guard
Si inasprisce ulteriormente la guerra al peer to peer avviata in Francia. Dopo l’approvazione della tanto discussa legge Hadopi, che prevede l’inibizione di accesso ad Internet per tutti gli utenti sorpresi ad utilizzare servizi di file sharing per lo scambio di materiale coperto da copyright, adesso la Trident Media Guard ha attivato il monitoraggio degli utenti 24 ore su 24. La società avrebbe anche annunciato che grazie al suo intervento sarà possibile scovare e denunciare alla autorità competenti almeno 50.000 utenti che non rispettano le regole.

Saranno quindi passate al setaccio esclusivamente le tre più importanti reti p2p attualmente esistenti, ovvero Bittorrent, eD2K e Gnutella, poiché non sarà possibile effettuare controlli efficaci sul download attraverso protocolli Http ed Ftp largamente utilizzati da piattaforme come Rapidshare, Megaupload ed altri siti che consentono la visione di Film e Serie TV in streaming.
 
Tale monitoraggio però ha sollevato numerose proteste soprattutto inerenti al fatto che il controllo su eventuali comportamenti illeciti passerebbe ad un’azienda privata che nel passato è stata scoperta a diffondere false informazioni proprio attraverso le reti paritetiche. Inoltre non si hanno ancora garanzie sul trattamento delle informazioni personali quali ad esempio il proprio indirizzo IP.
 
Il sistema è stato approvato dalla SACEM, ovvero un gruppo formato dalle principali major del settore dell’intrattenimento. Certamente non si faranno attendere le reazioni dal settore del peer to peer.

Impostazioni privacy