P2P e download pirata? Tutto legale in Svizzera

p2p download
Il P2P e il download illegale sono combattuti in tutto il mondo e tramite sanzioni, filtri e censure nei motori di ricerca si cerca di porre un limite al fenomeno della pirateria. Le cose sembrano proprio andare al contrario in Svizzera, dove il P2P è considerato legale. Il paese elvetico potrebbe diventare il paradiso del download, al contrario del resto d’Europa (Italia compresa) che sembra voler proteggere a tutti i costi il diritto d’autore.

Il Consiglio Federale elvetico ha recentemente stabilito che scaricare musica e film o vedere video di qualsiasi tipo in streaming è tutto legale in quanto il fenomeno non sembra danneggiare il patrimonio culturale nazionale. Il fenomeno del download di contenuti coperti da diritto d’autore è molto diffuso in Svizzera e invece di tentare di combatterlo, si è deciso per questa presa di posizione chiara e inequivocabile. Ovviamente l’industria del copyright non ha accolto bene l’atteggiamento permissivo della Svizzera che ha deciso fermamente di “adeguarsi ai nuovi comportamenti dei consumatori”.
 
Il governo svizzero ha dichiarato inoltre di non voler perdere il treno dello sviluppo e di essere convinto che le nuove tecnologie vadano sfruttate e non ostacolate. Rimane però illegale condividere grandi quantità di file pirata, è legale però usare eMule o altri software P2P per scaricare pochi files e usare siti come Rapidshare, Megaupload e Megavideo. Viene messa quindi in chiaro la differenza tra chi scarica occasionalmente qualche film o canzone e chi invece sistematicamente condivide grandi quantità di materiale coperto da copyright.
 
Dopo la censura di alcuni siti tra i risultati di ricerca di Google e la decisione dell’Unione Europea di non imporre ai provider i filtri P2P, resta un po’ di confusione su quale sia la strada che si vuole intraprendere in questo ambito. Non sarebbe meglio prendere una decisione comune e definitiva facendo finalmente un po’ di chiarezza su cosa sia legale o meno?.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy