p2p: chat sicura con CSpace

CSpace p2p chat
Il peer to peer è una tecnologia che permette la condivisione, e qundi lo scambio, di numerose informazioni che non devono essere necessariamente coperte da copyright. Tuttavia le stesse tecnologie possono essere usate anche per altri scopi, tra i quali ad esempio una chat criptata. L’interfaccia grafica di questa nuova applicazione per la comunicazione digitale testuale, è molto simile al già conosciuto ed apprezzato Gajim, uno dei principali client di Jabber, ma interamente integrato sulla controversa piattaforma destinata al file sharing.

CSpace si basa sul semplice funzionamento nel quale gli utenti vengono identificati, all’interno della rete, da una chiave numerica ed ogni dato è criptato secondo la OpenSSL. La connessione avviene poi tramite p2p, senza passare quindi da nessun server.
 
Si tratta di un software rilasciato sotto licenza GPL, ed è disponibile sia per Windows che per Linux. Le funzionalità offrte all’utente sono tuttavia molto limitate, consentendo messaggi testuali, trasferimento dati ed un sistema di controllo remoto basato su VNC.
 
Il vero punto di forza è però la propria sicurezza informatica e l’elevata difesa della privacy, di vitale importanza in molti paesi. Il protocollo di connessione è infine sviluppato a partire da Kademilia, circuito utilizzato da eMule.

Impostazioni privacy