P2P: anche per i fumetti Manga è crisi

emule manga
Contrariamente a quanto si possa pensare, il fenomeno del file sharing non riguarda esclusivamente lo scambio di video e file musicali. Se lo streaming è utilizzato per la diffusione di film e serie TV, il peer to peer è letteralmente invaso non solo da mp3 e software come applicazioni e videogames, ma anche dai più nuovi ebook che stanno ampliando notevolmente il proprio bacino di utenza. Per quanto riguarda riprese cinematografiche e telefilm esiste alle spalle una community che si occupa di aggiungere dei sottotitoli nelle diverse lingue per consentirne la visione.

Allo stesso modo esise anche una community di utenti che si occupa di scannerizzare le pagine dei fumetti manga ai quali vengono applicate delle traduzioni decisamemente più accurate rispetto a quelle fornite dalle case editrici occidentali. Perchè il sistema funzioni però, è necessario che qualcuno in Giappone metta online la versione originale, ovvero la scan in giapponese detta volgarmente RAW.
 
Recentemente la Shueisha, una delle maggiori case editrici di fumetti nipponiche, ha dichiarato guerra al mondo delle RAW poiché gli utenti sembrerebbero prediligere la lettura attraverso Internet piuttosto che acquistare i fumetti. In queto periodo il dibattito sul medesimo argomento è molto acceso su forum e blog internazionali.
 
L’azienda, famosa per famosissimi titoli come Dragon Ball, Naruto e One Piece ha promesso di combattere con ogni forza questo fenomeno, cercando di migliorare la qualità delle traduzioni finora considerate scadenti.

Impostazioni privacy