La società di Steve Ballmer ha mantenuto la promessa sull’apertura del formato di archiviazione di Outlook, mettendo finalmente a disposizione degli sviluppatori due tool open source per l’accesso ai file .pst. I due software pubblicati su CodePlex sotto la licenza Apache 2.0 sono il PST Data Structure View Tool ed il PST File Format Software Development Kit, ovvero rispettivamente un browser grafico per la visualizzazione della struttura e del contenuto di un pst ed una libreria per poter leggere i dati archiviati nei file pst e realizzare applicazioni per accedere a questi dati.
Attualmente pero l’SDK fornisce l’accesso ai file .pst in sola lettura ma la Microsoft ha annunciato che ben presto verranno introdotte nuove funzionalità che permetteranno la scrittura e la modifica di tali file. Tali strumenti arrivano dopo il rilascio della documentazione tecnica relativa al formato pst, importantissima per gli sviluppatori di applicazioni in grado di gestire il formato di Microsoft Outlook.
In precedenza erano stati resi disponibili la Messaging Application Programming Interface e l’Outlook Object Model che permettevano agli sviluppatori di accedere ai dati archiviati nelle cartelle virtuali di Outlook. Tuttavia le due applicazioni, oltre ad essere completamente inefficienti, costringevano all’installazione del client di posta elettronica sul personal computer.
Secondo gli esperti, il colosso dei sistemi operativi ha avviato questa operazione per permettere la realizzazione di applicazioni e funzionalità che possano arricchire il proprio client e-mail e quindi aumentare il proprio bacino di utenza.