Il successo di prodotti come l’iPhone e l’iPod Touch di Apple dimostra che anche in Italia gli utenti hanno compreso le potenzialità infinite che questi due dispositivi tecnologici riescono ad avere. Infatti al progressivo aumento delle vendite dei due prodotti ha avuto sempre una corrispondenza molto elevata l’incremento del numero di applicazioni scaricate dalla piattaforma online della stessa azienda, l’App Store, che mette a disposizione continuamente nuovi contenuti interessanti e divertenti che possono risultare molto utili a qualunque target di utenti possessori dei due prodotti.
Le applicazioni per iPhone e iPod Touch risultano spesso molto divertenti perché mettono a disposizione di chi le utilizza degli strumenti che difficilmente potrebbero altrimenti essere continuamente a portata di mano degli utenti.
Una di queste, che sarà sicuramente molto interessante per chi è appassionato dell’argomento, è iMorseCode, un’applicazione molto leggera (pesa soltanto 500 KB) e disponibile del tutto gratuitamente, che ci consente di riscoprire il linguaggio del codice Morse.
Questo metodo di trasmissione dei messaggi aveva un grande successo molti anni fa, all’inizio dell’epoca della comunicazione di massa, quando si utilizzava la radio e il sistema dei punti e delle linee combinate tra di loro era molto comodo per trasmettere delle informazioni tra luoghi molto distanti tra di loro.
iMorseCode è composto da una casella di testo all’interno della quale inserire le parole da convertire in linguaggio Morse. Basta inserire il testo nella nostra lingua e dopo pochi secondi vedremo il corrispondente messaggio sotto forma di linee e punti.