OS X Mountain Lion è arrivato. Ieri, alla Call Conference, Tim Cook ha annunciato che OS X 10.8 è pronto al suo debutto ufficiale nel Mac App Store. Il download sarà disponibile nella giornata di oggi al prezzo di 15,99 euro per gli utenti Lion e Snow Leopard. Dopo una lunga attesa, Mountain Lion (annunciato come il sistema operativo desktop più evoluto al mondo) è pronto a sostituire Lion nei Mac e MacBook di milioni di utenti.
Dato il fuso orario, in Italia Mountain Lion dovrebbe arrivare nel pomeriggio. Nelle prime ore dal lancio ufficiale, il download potrebbe essere un po’ lento e lo scaricamento del file potrebbe richiedere anche diverse ore. Una volta completato il download, tramite l’installazione guidata si potrà fare un’installazione “pulita”, o cambiare solo il sistema operativo mantenendo invariati i files e le impostazioni. Sono idonei all’upgrade i Mac con installati Lion o Snow Leopard (gli unici due OS ad avere il Mac App Store). I modelli di computer che a livello di hardware sono compatibili con la nuova major release del sistema sono:
- Mac (Mid 2007 or newer)
- MacBook (Late 2008 Aluminum, or Early 2009 or newer)
- MacBook Pro (Mid/Late 2007 or newer)
- MacBook Air (Late 2008 or newer)
- Mac mini (Early 2009 or newer)
- Mac Pro (Early 2008 or newer)
- Xserve (Early 2009)
I rumors delle ultime settimane indicavano proprio come data di rilascio mercoledì 25 luglio. Confermando le attese, Mountain Lion (e forse anche iWork 12) farà a breve il suo debutto nei Mac degli utenti. Molti di questi però hanno deciso di non procedere subito all’update ma di aspettare qualche aggiornamento per evitare eventuali bug o problemi di compatibilità di software e applicazioni. La versione del Mountain Lion OS X fornita agli addetti dell’Apple Care è praticamente identica a quella rilasciata agli sviluppatori del 9 luglio, segno che la release è stata giudicata stabile.
Notification Center, migliore integrazione di iCloud, Facebook e Twitter, nuovo Safari, AirPlay Mirroring, Gatekeeper, iChat, Reminders, Note…sono solo alcune delle novità che potremo provare con mano sin da oggi. La cosa che più si nota in Mountain Lion e nelle sue oltre 200 novità, è la volontà di Apple di unificare sempre di più i suoi sistemi operativi desktop e mobile. Mountain Lion somiglia infatti sempre di più ad iOS. Ora dovremo solo aspettare l’autunno e il rilascio di iOS 6 per sfruttare appieno il rinnovato “ecosistema” di Cupertino. Per provare OS X 10.8 Mountain Lion non resta che recarsi nel Mac App Store.
Update: il download è stato reso disponibile attorno alle 15, poco prima dell’apertura delle Borse americane. Dato l’alto numero di utenti che stanno effettuando il download potrebbero esserci dei problemi con l’acquisto di Mountain Lion, già in serata però si dovrebbe riuscire a scaricare il file ad una velocità accettabile.