[galleria id=”659″]OS X Mavericks e l’aggiornamento: conviene? E’ una bella incognita! Eppure possiamo dire che certamente è vantaggioso procedere al download gratuito del nuovo sistema operativo di Apple. Non capita tutti i giorni che l’azienda di Cupertino decida di far scaricare gratuitamente un aggiornamento del sistema operativo. E poi è da considerare anche che le utilità per gli utenti sono tante. Con OS X Mavericks si acquista maggiore capacità in velocità, soprattutto per ciò che riguarda l’apertura delle applicazioni. Diversi utenti sono d’accordo su questo punto.
Tuttavia non possono essere trascurabili alcuni problemi che si riscontrano. Alcuni utenti si sono ritrovati ad avere difficoltà nell’installazione, perché si verificano degli errori. Una volta avviato il processo, si potrebbe ricevere il messaggio “installazione non riuscita”. Secondo questa notifica il disco sarebbe danneggiato e si viene invitati ad effettuare il riavvio per il backup. Nonostante tutto ciò, il riavvio è impossibile. Il tutto potrebbe essere legato ad una questione di permessi.
Non si tratta, comunque, di un problema grave, perché si può risolvere facilmente. Una volta avviato l’installer di Mavericks, bisogna uscire dal programma e caricare, dal menu principale, utility disco. Bisogna poi scegliere la partizione e i comandi “verifica disco”, “verifica permessi disco” e “ripara disco”.
Altri utenti hanno riscontrato dei problemi per quanto riguarda l’autonomia della batteria. Apple aveva detto che in questo senso erano stati apportati dei miglioramenti. Alcuni, comunque, hanno fatto notare che, complessivamente, l’autonomia dei loro MacBook è diminuita.
Altri utenti ancora si lamentano per i colori iper saturi, che sono visualizzabili dopo l’installazione. Il problema interessa soprattutto i Mac meno recenti. Comunque il tutto potrebbe essere ricondotto ad una scelta dell’azienda, che ha voluto rendere particolarmente vive le tonalità cromatiche.
Per certi versi sono stati riscontrati anche dei problemi di compatibilità con alcune applicazioni che invece su OS X Mountain Lion appaiono funzionare alla perfezione. L’esempio potrebbe essere quello di Cubase o di Parallels 7. In ogni caso anche questo piccolo inconveniente potrà essere risolto ben presto, attraverso gli aggiornamenti rilasciati dalle case di produzione.
In sostanza, è davvero conveniente installare OS X Mavericks. Questi problemi che abbiamo messo in evidenza rappresentano soltanto delle questioni comuni, che tuttavia non costituiscono un ostacolo vero e proprio e, quindi, non possono essere prese in considerazione come motivi che potrebbero indurci a farci desistere.