ORDISSIMO il computer semplicissimo!

ordissimoMolti dei nostri lettori sicuramente usano il computer con una certa disinvoltura e non avranno di certo problemi a capire termini hardware o software come touchpad, firewire, drag and drop, shortcut, screenshot, scroll, etc. Ma spesso si danno troppe cose per scontate soprattutto quando il mercato (o l’insegnante di informatica) si rivolge ad un target di non più giovanissimi o di bambini (o di comuni mortali non proprio smanettoni:).

ORDISSIMO nasce appunto per andare incontro alle esigenze di un utenza che non ha bisogno di mille diavolerie, ma la cui principale necessità è navigare su internet, scrivere email, messaggiare, usare un wordprocessor, il tutto nel modo più intuitivo e semplice possibile. Il resto è grasso che cola. Il computer no frills è prodotto in Francia ad un prezzo di 699 Euro per la versione ORDISSIMO PACK e 999 per il Laptop. Ma vediamo cosa ci offrono le due configurazioni.

ORDISSIMO PACK
– mouse e tastiera semplificati
– flat screen 17 pollici
– 2 casse
– processore Via a 533 MHz
– HD 40 GB
– RAM 256 MB
– 2 porte USB
– porta Ethernet
– porta VGA
– peso 3 Kg
– dimensioni: 170 x 124 x 58
– completamente silenzioso (non c’è la ventola)
– SO Linux (con preinstallati Firefox, Open Office e ThinderBird)

ORDISSIMO LAPTOP
– schermo 14 pollici
– masterizzatore DVD
– Tastiera semplificata
– 40 GB Hard Disk
– RAM 512 MB
– WiFI 802.11b+g
– peso: 2,2 Kg
– processore: Intel Pentium-M 1.5 GHz
– Audio line out, Mic-in, Ethernet Port, VGA, 3 2.0 USB ports
– Misure: 320 (length) X 242 (width)

Perché acquistarlo:
1. tutti i programmi sono semplificati e hanno un’interfaccia amichevole
2. esiste una ed una sola funzione per tasto (se volete la chiocciola cliccate sulla @ senza aggrovigliarvi in combinazioni tipo alt gr + ò o ctrl + alt + canc)
3. possibilità di copiare con il tasto “copia” (invece di ctrl + c). Idem per incolla.
4. un tasto per zoomare sulle parole
5. mouse semplificato (il tasto dx e sinistro hanno le medesime funzioni)
6. ogni applicazione è descritta da un video introduttivo
7. un sistema di update automatico per tutto il software installato
8. ingombro ridotto

Perché non acquistarlo:
1. prezzo relativamente alto
2. multimedialità ridotta all’osso
3. tasti molto piccoli (indicati per i bambini, ma meno per gli anziani)
4. vi piacciono i videogames..
4. non siete né piccoli, né anziani 😉

Guarda il video qui!

Categorie Senza categoria
Impostazioni privacy