OrbitZoom è un visualizzatore di immagini leggerissimo (pesa solo 101 KB!) che per l’installazione richiede solamente la presenza di Adobe Air.
Sono disponibili varie funzioni ma la caratteristica più interessante, che contraddistingue OrbitZoom dalla maggior parte dei programmi simili, è il semplice ma funzionale sistema usato per ingrandire le immagini.
Per zoomare su un particolare dell’immagine, è sufficiente cliccare sul punto desiderato e allontare gradualmente il puntatore del mouse in qualsialsi direzione. Per spostare l’immagine è sufficiente tenere premuto il tasto sinistro del mouse e trascinarla, mentre per far tornare l’immagine alle dimensioni originarie, basta cliccarci sopra due volte.
Nella pagina del sito dedicata alla documentazione, i creatori spiegano i motivi per cui hanno scelto questo sistema.
Il modo in cui si zooma, risulta particolarmente intuitivo dato che rappresenta l’azione fisica di avvicinare l’immagine a sè. Inoltre, è molto comodo il fatto che per ingrandire l’immagine non sia necessario tenere premuto alcun tasto.
E’ molto strana la scelta di non rendere possibile rimpicciolire l’immagine. Sembra che, aver solo la possibilità di far tornare l’immagine alle dimensioni originarie, aiuti molto l’utente essendo molto più semplice e veloce: nella maggior parte dei casi, le persone preferiscono far tornare l’immagine alle proprie dimensioni. Muovere il mouse per rimpicciolire un’immagine non permette di vedere precisamente cosa si sta facendo e per questo tende a disorientare e a far perdere tanto tempo.