Il colosso di Mountain View ha sviluppato un sistema operativo appositamente per smartphone con l’obiettivo di contrastare l’iOS sviluppato dalla società di Steve Jobs. Secondo quanto recentemente dichiarato da Oracle, sembrerebbe che per la realizzazione di Android siano state utilizzate impropriamente da Google ben sette brevetti utilizzati dalla Sun Microsystems per lo sviluppo di Java, il famosissimo software che offre l’opportunità ai programmatori di realizzare applicazioni in grado di girare su diversi operating system.
Secondo la documentazione presentata alla International Trade Commission, la società di Larry Ellison accusa l’azienda del motore di ricerca di violazione consapevole e ripetuta di numerosi brevetti utilizzati dalla celeberrima piattaforma software. La società fondata da Larry Page e Sergey Brin ha però precisato di aver il diritto di utilizzare Java poiché la Sun ha sempre dimostrato incapacità nel monetizzare un software di così largo successo.
In particolare, la società di ricerca Gartner ha calcolato come la quita dei telefoni cellulari dotati di Android è cresciuta in appena un anno del 15,4% a discapito di Apple, Nokia e Research in Motion ed a favore di Motorola e Sony Ericsson, le quali invece sviluppano telefoni cellulari che utilizzano proprio il sistema operativo proposto da Google.
Carolina Milanesi, il vice presidente della ricerca di Gartner, ha dichiarato che entro la fine dell’anno il famoso sistema operativo Android potrebbe diventare il secondo OS più diffuso al mondo.