Opera Software, azienda norvegese produttrice del famoso browser web disponibile per sistemi operativi come Windows, Macintosh e Linux, ha confermato l’acquisizione di FastMail.FM, un servizio di email con esperienza decennale sviluppato da un Internet Service Provider australiano. Particolarmente attiva nel settore dei software per la navigazione ad Internet, adesso la società del browser freeware ha deciso di annunciare il proprio ingresso anche nel settore della posta elettronica sfidando Gmail e Windows Live, Yahoo e molti altri.
Rolf Assev, ovvero il Chief Security Officer dell’azienda, ha dichiarato che grazie al nuovo acquisto le nuove generazioni di netizen, sempre più orientati all’utilizzo di dispositivi mobili come smartphone, netbook e notebook, avranno la possibilità di inviare e ricevere messaggi da qualsiasi terminale grazie all’affiancamento di un servizio di messagistica ai propri browser.
Tuttavia non sono state fornite informazioni inerenti la tempistica di avvio del servizio e le condizioni dell’accordo. In molti ipotizzano che sarà semplicemente facilitato attraverso alcune funzionalità l’accesso alla propria casella di posta elettronica attraverso il browser stesso, mente alcuni esperti auspicano alla realizzazione di un nuovo ed innovativo servizio.
Certamente il servizio sarà di tipo web application in maniera tale da consentirne l’utilizzo alle diverse piattaforme, soprattutto dopo la recente presentazione di Opera Mini per tutti gli utenti dell’Apple iPhone.