Attraverso il rilascio della nuova versione beta, anche Opera presenta un nuovo browser in grado di supportare la nuova tecnologia HTML5 che tra le altre cose renderà possibile la visualizzazione dei video senza la necessità di installare le attuali tecnologie come Adobe Flash o Microsoft Silverlight. Le novità però non riguardno solo la predisposizione ai nuovi futuri standard di navigazione, ma il nuovo Opera 10.50 si proclama come software per la navigazione web più veloce al mondo, anche dell’ottimo e diffuso Google Chrome.
Graze al nuovo motore JavaScript Carakan, che aveva già prcentemente mostrato le sue enormi potenzialità, Opera Software annuncia che il suo nuovo browser è adesso otto volte più veloce rispetto all’ottima versione precedente eda qualsiasi altro software in circolazione.
Tale affermazione è supportata da un benchmark, per la precisione lo standard Sunspider JavaScript, i cui risultati mostrano come il nuovo Carakan sia agevolmente in grado di battere l’ormai leggendario motore JavaScript V8 alla base di Chrome.
Opera Software tiene anche a precisare come il suo software sia al momento l’unico browser desktop a supportare una tecnologia per la compressione delle pagine web, ovvero Opera Turbo, che consente di fornire un ulteriore boost prestazionale.
Così come precedentemente deciso dalla Mozilla Foundation, anche Opera ha scelto di supportare esclusivamente il codec open source Ogg Theora, a differenza di quanto scelto da fare dalla Apple che con Safari ha abbracciato il codice proprietario H.264 o da Google che ha deciso attraverso Chrome di adottarli entrambi.