E’ gia stata resa disponibile la prima release candidate di OpenOffice 3.0, la suite di applicazioni in stile Office gratuita e liberamente scaricabile più popolare.
Questa versione conta sul miglioramento e l’aggiunta di nuove funzionalità, dopo la grande aspettativa è riuscita ad entusiasmare gli utenti che l’hanno già provata: tre la nuove caratteristiche, oltre a una interfaccia curata, vi è la compatibilità con una grande moltitudine di formati (tra i quali, vi è la compatibilità con Office 2007), il supporto per l’editing dei documenti in formato PDF, estensioni, versioni native per Windows e Mac. Oltre a queste e altre migliorie, ed oltre ad essere disponibile in molte lingue, OpenOffice viene offerto in versioni per Windows, Linux, Solaris e Mac.
Non avevamo una versione stabile di OpenOffice sin dalla suite resa disponibile il marzo scorso; è previsto invece il rilascio della versione definitiva 3.0 per il 24 settembre prossimo.
Dal 12 settembre scorso, invece, è stata rilasciata una seconda RC disponibile in tutte le lingue supportate dall’applicazione. In ogni caso, questa release candidate incomincia ad essere incredibilmente simile a quella che sarà la versione finale dell’applicazione, ma in ogni caso, essendo ancora in fase di test, non si raccomanda ancora l’installazione in ambienti che richiedono una certa stabilità per lavorare.