Open WebOS 1.0 rilasciato da HP [VIDEO]

open webos hp
HP ha rilasciato Open WebOS, il suo sistema operativo in versione opensource basato sul kernel Linux. Per la prima volta, un’azienda high tech presenta un prodotto indirizzato sia alle piattaforme desktop che mobile. Dopo aver reso pubblica la propria tabella di marci lo scorso gennaio, HP ha rispettato i tempi e ha rilasciato il suo primo tentativo open-source. Vediamo le caratteristiche di Open Web OS, la versione “aperta” del software che molti hanno conosciuto sul tablet HP Touchpad.

Contando sull’apporto di tutti gli sviluppatori che vorranno contribuire al progetto, HP conta di portare Open WebOS su ogni genere di device. Che si tratti di un conputer desktop o un dispositivo touch come uno smartphone o un tablet, il nuovo sistema operativo si adatta ad ogni situazione, una versione ottimizzata per il Galaxy Nexus è già in fase di progettazione. Steve Winston, Chief Architect di HP, dichiara “un sistema operativo estremamente versatile che può essere installato su smartphone, tablet o personal computer”. Il video qui sotto da una dimostrazione del funzionamento del sistema operativo su un HP TouchSmart pubblicato da HP su YouTube.

L’interfaccia grafica non è cambiata e si basa sempre sula facilità d’uso. Nella schermata principale, troviamo la barra per il lancio veloce delle applicazioni Mail, Calendario e grazie al multitasking si possono far girare diverse app contemporaneamente. Nella sezione Launcher troviamo invece la selezione delle applicazioni che già funzionano sulla piattaforma. Come si potrà intuire, in questa fase le novità principali interesseranno soprattutto agli sviluppatori.

Una versione “OpenEmbedded” consente di eseguire Open WebOS 1.0 Edition da un emulatore. Qui si potrà iniziare ad interagire con le app a cui abbiamo già accennato: browser, Mail, Calendario… Sempre per i developer è stato introdotto il supporto ad Enyo 2.0, il toolkit per lo sviluppo di apps in HTLM5, CSS3 e JavaScript. “Oggi è un gran giorno per Open WebOS. Abbiamo completato la roadmap iniziale e ne rilasciamo la versione 1.0 sotto forma di prodotto opensource, così come promesso Siamo pronti, adesso, per passare ad una nuova fase di sviluppo che porteremo avanti insieme“. Ora toccherà agli sviluppatori sfruttare il meglio delle possibilità offerte da Open WebOS. HP pensa già in quali situazioni si potrebbe già pensare di adottare il suo software, intanto, lo sviluppo e l’innovazione continueranno nei prossimi mesi.

Impostazioni privacy