Open Doors – Browser game da… Architetti per interni?

Open Doors

Effettivamente non ritengo che esistano molti rompicapo “architettonici”, lì fuori. In questo caso non stiamo affatto parlando di costruire cattedrali o arcate a sesto acuto, ma qualcosa di decisamente più prosaico e meno impressionante. Allo stesso tempo, però, si tratta di un piccolo passatempo spaccacervello, che riesce a conquistare nonostante l’apparente semplicità.
Il gioco, che si chiama Open Doors, vi presente una mappa molto simile a quella di un appartamento, in cui muovere coi tasti-freccia un semplice cubo. Il cubo è in grado di aprire le porte che vedrete disseminate per i livelli, ma solo spingendo nel senso dei loro cardini. Allo stesso tempo, quando vi allontanate da esse, le richiuderete tirandole nella direzione del moto del cubo. Nonstante la semplicità, è tutto fatto con criterio e senza sbavature: il vostro cubetto pulsa fluidamente ad ogni passo, e le porte si aprono con un’animazione decisa e ben fatta. Il termine giusto è “minimal”, direi!
Quanto all’obiettivo del gioco, beh, si tratta di raggiungere una grossa X, di solito “infognata” nel luogo peggiore di ogni labirinto, scegliendo l’unico sentiero “papabile” fra le porte traditrici. Più in là nel gioco, avrete anche il piacere di incontrare porte con cardini speciali e altri ostacoli ancora più diabolici… Già così, arrivato al 10mo livello mi sento alquanto spiazzato!
Preannuncio che questo non sarà un gioco adrenalinico e mozzafiato, ma vi assicuro che se siete il genere di persona che ama riflettere, troverete pane per i vostri denti!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy