I più attempati veterani della browser war si ricorderanno di certo OmniWeb, un costoso superbrowser per Mac, che anche all’occhio dei più critici, sembrava un passo davanti a tutti.
Bene, adesso quello stesso browser è disponibile gratuitamente. Per capire tutto ciò, ci vuole un minimo di retrospettiva: OmniWeb è basato su una versione leggermente modificata di WebKit, ma si è sempre differenziato dagli altri browser per caratteristiche innovative.
Tra queste di sicuro “effetto” erano blocco delle pubblicità, preview delle tab, sessioni di navigazione integralmente salvabili, lettore feed RSS incorporato, browsing a finestre singole e preferenze customizzate per singolo sito, le quali giustificavano, ai tempi dell’uscita, il costo del programma, ma ora la maggior parte di queste features – e molte altre – possono essere ritrovate in gran parte dei browsers.
Con questo non si vuole sminuire il prodotto OmniWeb, ma per i programmatori della Omni Group, sarà difficile creare qualcosa di ugualmente stupefacente, se confrontato con il nuovo Safari 4, il quale, come ben si sa, è gratuito.
Omni Group sta pubblicando come gratuite anche alcune altre applicazioni, ma di sicuro OmniWeb è la più interessante.