L’enorme diffusione di Internet ha prodotto una radicale trasformazione della comunicazione soprattutto grazie alle chat, i servizi di instant messaging, il Voice over IP ed i più recenti social network. Grazie alle nuove tecnologie Asymmetric Digital Subscriber Line, è sempre più utilizzata la comunicazione multimediale attraverso l’utilizzo di webcam che permettono una comunicazione visiva con la possibilità di effettuare delle videoconferenze. Le webchat sono un innovativo strumento che è in forte diffusione in tutti i Paesi del mondo.
Dopo la presentazione di Chatroulette, ovvero la prima webchat ormai largamente diffusa, sono tantissimi i servizi di videochat casuali presenti in Internet, tra i quali una delle piattaforme più complete è rappresentata da Omegle. A differenza dei numerosi servizi similari, questo mette a disposizione dei propri utenti una versione del portale prettamente indicata per gli smartphone.
Inizialmente nato come un servizio di chat testuale, adesso agli utenti viene offerta la possibilità di avviare una connessione attraverso la propria webcam. All’interno della pagina quindi appariranno due diverse finestre, ovvero una relativa alla nostra cam, mentre l’altra relativa alla cam dello sconosciuto con il quale interagiremo.
La possibilità di utilizzare lo stesso servizio tramite Apple iPhone e Google Android rende il servizio certamente flessibile e ne aumenta decisamente il proprio bacino di utenza. Omegle è disponibile gratuitamente.
I commenti sono chiusi.