Generalmente usare le vecchie versioni delle applicazioni non è una buona idea. Proprio per questo software come Secunia cercano di fornirvi la maniera per tenere d’occhio il vostro sistema, sempre alla ricerca di programmi non aggiornati: potrebbero contenere falle che vi mettono in pericolo. Purtroppo certe volte non possiamo proprio fare a meno di “rimanere indietro” ed usare un vecchiume, di solito perchè le versioni più recenti semplicemente non funzionano col nostro sistema. Se avete fatto l’involontario errore di aggiornare troppo presto, rivolgetevi ad OldApps.
In questo sito troverete un’enorme gamma di vecchi programmi. Persino molti sviluppatori non si preoccupano affatto di fornire le versioni cosiddette “legacy”, quindi questo “deposito” è decisamene il benvenuto per i casi di emergenza. E’ piuttosto semplice da navigare, visto che è diviso in categorie che vanno da Video ad Image Manipulation, dai Browser agli Instant Messenger e così via. Chiaramente, non è assolutamente necessario cercare cliccando fra tutti i nomi: basta inserire quello che desiderate nell’apposito box.
Esiste anche una classifica destinata a catalogare le versioni più popolari dei programmi e le ultime ad essere state aggiunte all’archivio. Il sito è comunque diviso in due parti:
Ovviamente, entrambi i “depositi” sono espansi in continuazione.
Conclusioni: di certo non lo userete costantemente, ma vi assicuro che è un link che vale la pena mettere fra i segnalibri per i momenti di emergenza, o nel caso in cui proprio non sopportiate le funzioni troppo appesantite e raffinate di qualche nuovo software!