Oggi la prima prova per la maturità 2011: la notte prima degli esami per la generazione web 2.0

Oggi la prima prova per la maturità 2011. Ma come ha vissuto la notte prima degli esami la generazione web 2.0? Innanzi tutto è da specificare che, grazie all’uso degli smartphone e dei social network, quella degli esami di maturità non può essere più considerata soltanto una questione vissuta a livello personale, ma diventa un fatto vissuto in chiave social. Per questo molti studenti hanno trascorso la sera utilizzando Facebook, per rintracciare indiscrezioni sulle tracce dei temi, appunti o per trovare informazioni utili sui professori che compongono le commissioni d’esame.

Una maturità tra internet e social network, che emerge anche dalle possibili strategie pensate dai ragazzi alle prese con gli esami di maturità. Magari qualcuno ha pensato di inviare una richiesta di amicizia ai membri della commissione oppure ha escogitato di assumere un’identità virtuale, in modo da accedere più facilmente al profilo Facebook dei docenti. D’altronde già a partire da qualche tempo fa su Facebook si è cominciato a cercare i profili dei prof che fanno parte delle commissioni per gli esami di maturità 2011.
 
Qualche studente ha deciso sicuramente di passare la notte ricorrendo all’apposita app iPhone per un training multimediale contro l’ansia degli esami di maturità 2011. In alternativa qualcuno ha potuto usufruire di una vera e propria diretta web organizzata dalle community e dai siti internet dedicati gli studenti. Un’occasione per contribuire insieme alle ipotesi sulle tracce e alla loro condivisione.
 
Molte le ipotesi in tema di tracce basate sulla rete e sulla tecnologia: il rapporto tra privacy e reti sociali, l’editoria digitale con l’iPad e i tablet in generale, il cloud computing. Ma non sarà che gli internauti delle nuove frontiere del web hanno un chiodo fisso?
 
Una notte alla ricerca di possibili titoli di temi in rete, all’insegna della convinzione che le indiscrezioni delle ore notturne siano valide, perché qualcuno, in gran segreto, decide di far trapelare qualche informazione utile. Oggi la resa dei conti. Chissà se veramente qualcuno, con la navigazione internet, è riuscito a trovare lo spunto giusto.

Impostazioni privacy