Oggi il Google Doodle celebra Gioachino Rossini, il celebre compositore [VIDEO]

google doodle gioachino rossini
Il Google Doodle di oggi, mercoledì 29 febbraio, ricorda il 220° anniversario della nascita di Gioachino Rossini, celebre compositore italiano. Il Doodle di Google è stato realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro e proprio di questa città era originario il grande musicista. Esponente del romanticismo musicale, operista, autore di spartiti come Il Barbiere di Siviglia, Rossini è uno dei più grandi musicisti della storia del nostro paese. Sul motore di ricerca Google non trovano infatti solo spazio autori più o meno contemporanei, ma anche anche i grandi personaggi che hanno fatto la storia della musica. Vediamo ora più da vicino questo logo personalizzato che oggi ci ha regalato Mountain View.

Se passiamo con il mouse sul Google Doodle di oggi, vedremo una cosa insolita. Generalmente, passando il cursore sull’immagine, ci viene mostrata la ricorrenza che il logo serve a celebrare, se oggi compiamo la stessa azione invece ci compare la scritta “220° anniversario della nascita di Gioachino Rossini / anno bisestile“. Questo indizio è fondamentale per capire la presenza delle rane nel logotipo. Perchè infatti la famosa scena del Barbiere di Siviglia è rappresentata con delle rane?.

In inglese, l’anno bisestile è detto Leap Year, letteralmente “anno del salto”. Proprio al gesto del saltare sono ispirate le rane presenti nel Doodle. La risoluzione del mistero potrebbe però non essere così semplice. Dietro alla presenza delle rane potrebbe esserci un richiamo a One Froggy Evening, cartone animato scritto da Michael Maltese e diretto da Chuck Jones che contiene al suo interno un’aria de Il Barbiere di Siviglia. Qualunque sia il significato delle rane, il Google Doodle di oggi è davvero bello artisticamente e porta quindi un po’ di allegria nella homepage del più famoso motore di ricerca al mondo. Dopo il Doodle per lo scienziato H.R. Hertz, eccone uno dedicato a un celebre musicista e a tutti gli amanti della musica e dell’opera.

Impostazioni privacy