Oggi i virus viaggiano su pen drive e memorie di massa

pen drive

Così come gli stilisti dell’alta moda stanno al passo coi tempi, anche i cracker creatori di virus non stanno a guardare e, come accadeva fino a qualche anno fa che infettavano i floppy disk, oggi infettano le pen drive nonostante sul mercato siano presenti potenti antivirus. Purtroppo chi non se l’aspetta non ci pensa che potrebbe avere sulla propria penna usb un bel virus, quindi controllate subito.
Per controllare se sono presenti virus vi basterà collegare la vostra pen drive ad un sistema Linux, se lo avete, se no collegatela a Windows e non apritela nel modo classico. Quando si apre la finestra dell’autorun che vi chiede con quale programma volete aprire la pen drive, scegliete “nessuna operazione” e andate su risorse del computer. Da lì fate click col pulsante destro sulla penna usb e scegliete “Apri”. Fatto ciò vedrete tutti i vostri file e se non avete impostato la visualizzazione dei file nascosti, non riuscirete a vedere nessun virus. Per impostarla vi basterà selezionare dal menu in alto “Strumenti” ->  “Opzioni cartella…” -> “Visualizzazione” e selezionate la voce “Visualizza cartelle e file nascosti”.
 
Ora guardando la vostra penna usb dovreste trovare un file chiamato “autorun.inf”, lo aprite tranquillamente con blocco note e leggete alla voce “open” che file è indicato. Sicuramente si tratterà di un file con estensione .exe e se non è un programma che avete messo voi, cercatelo nella cartella principale della pen drive e cancellatelo normalmente, compreso il file “autorun.inf”.
 
Adesso potrete dire di aver debellato un virus senza l’ausilio degli antivirus.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy