Office per Mac: Microsoft aumenta i prezzi

office per mac microsoft prezziOffice per Mac costa di più. Microsoft ha deciso di aumentare i prezzi. La percentuale di incremento è pari al 17% per quanto riguarda Home & Student. Prima questa versione del noto pacchetto di produttività costava 120 dollari, adesso si può acquistare al prezzo di 140 dollari (prezzo in italiano 119 euro). Anche la versione di Office per Mac Home & Business ha subito un aumento, passando da 200 dollari a 220 dollari (prezzo in italiano 269 euro). Si tratta di un aumento del 10%. In realtà il colosso di Redmond non ha pubblicizzato i prezzi aumentati.

E’ chiaro però che un ritocco nei prezzi c’è stato e tutto questo è stato accompagnato dalla decisione di non vendere più edizioni multilicenza. Questi pacchetti multiutente sono ancora disponibili su Amazon, ma potranno essere venduti soltanto fino ad esaurimento scorte.

Gli utenti possono approfittare anche di uno sconto, ma fra le note si può leggere chiaramente che si tratta ormai di una edizione del software considerata vecchia. Ma perché mai Microsoft avrebbe messo in atto tutto ciò?

L’obiettivo sembrerebbe quello di voler fare in modo che gli utenti siano sempre più disposti ad acquistare Office 365, il cui abbonamento annuale ha un prezzo di 100 dollari (in Italia 99 euro).

Può essere che nelle intenzioni dell’azienda ci sia la volontà di portare la propria suite di strumenti interamente sul cloud. D’altronde non dobbiamo dimenticare che il cloud costituisce ormai un punto di riferimento per moltissimi utenti.

Molti sono i progetti che Microsoft sta prendendo in considerazione in relazione ad Office. Si è detto addirittura che il colosso di Redmond stia pensando anche ad una versione di Office per iOS, spendendo 2,5 miliardi di dollari all’anno.

In ogni caso, l’intento di Microsoft sembrerebbe anche un altro: portare i prezzi di Office per Mac in linea con quelli di Office per Windows (Home & Student 2013 costa 119 euro, Home & Business 2013 269 euro, Professional 2013 539 euro, Office 365 Home Premium 99 euro per un anno).

Si tratta di una decisione, i cui motivi non sono del tutto chiari, ma sicuramente corrispondono ad una precisa strategia della società, che ha previsto una serie di novità da non sottovalutare per Office 2013.

I dettagli di Office 2013 non possono che lasciare soddisfatti gli utenti, che si trovano ad avere a che fare con strumenti davvero molto utili e funzionali. Che poi Microsoft abbia delle intenzioni sottostanti, i cui intenti non sono stati resi totalmente chiari, è un altro dato di fatto che bisogna tenere in considerazione.

Impostazioni privacy