Spulciando il sito CyberNetNews, ieri ho scoperto che esistono persone che vendono software totalmente gratuito su eBay: una forma di “pirateria inversa”, sicuramente grottesca, ma alquanto affascinante. Onestamente non ci avevo mai pensato, ma l’idea funziona, e funziona bene, nonostante la disonestà incredibile (disonestà morale, perchè a quanto pare la cosa non è illegale).
I due esempi che hanno riportato sul sito hanno dell’incredibile. Il primo venditore vi propone un “programma professionale” per la manipolazione delle immagini a 4,90$, dicendo “Perchè spendere una fortuna per Photoshop?”. Il programma si chiama paint.NET ed è assolutamente gratuito! In effetti, tutto quello che fa il venditore è passarvi il link per scaricarlo.
Il secondo è forse anche più sfacciato: offrono a 1,99$ il sistema operativo Ubuntu Linux, aggiungendo le spese di spedizione di 5,98$. Siccome Ubuntu viene spedito per posta gratuitamente a chiunque ne faccia richiesta, il venditore non ha altro da fare che registrarsi e farlo mandare all’indirizzo dell’incauto acquirente, guadagnandoci quasi 8 dollari!
Siccome i clienti non controllano, lasciano anche un feedback assolutamente positivo. Così contribuiscono senza saperlo a condurre altri disgraziati sulla stessa strada, cioè tutti quelli che si fermano solo a controllare il feedback e non la mercanzia.
Se possibile, cercate di spargere la notizia!