Ocarina: la musica al primo posto nell’App Store

Quando l’ho intravisto per la prima volta nell’App Store dell’iPhone mentre cercavo materiale per un altro articolo, mi sono subito detto: “Quello è esattamente il genere di cretinata che farà il botto qua dentro”. Avevo ragione.

Cosa vi aspettate da un’applicazione che si chiama Ocarina? Se credete che si tratti di un programma che trasforma il vostro iPhone in un’ocarina, beh… E’ proprio così!
E chi non ha mai sognato di utilizzare il proprio costoso gadget per emulare le gesta sonore di Link della saga di Zelda? A giudicare dai numerosissimi filmati che girano su YouTube, il programma non è niente male, reagisce bene ed è piuttosto pronto. Inoltre, il melafonino è assolutamente perfetto come proporzioni per simulare uno strumento così piccolo, con i fori posizionati in modo facilmente raggiungibile sul touch screen. Il fatto che sia uno strumento a fiato non viene affatto perduto in questa bizzarra “simulazione”, perchè per suonare dovete soffiare sul microfono, come vedete dal video in cima all’articolo, e inclinando il telefono potete cambiare profondità e velocità del vibrato.
 
Poi, se non vi sentite ispirati a sufficienza, basta premere un tasto per esplorare le canzoni aggregate dagli altri utenti in giro per il mondo. Dopo tutto al giorno d’oggi sarebbe stupido fare un programma privo di feature sociali!
 
Non è una gran sorpresa che questa deliziosa piccola applicazione sia arrivata in cima a tutte le classifiche di vendite nell’App Store. Costa 79 centesimi, e dire che li vale!

Impostazioni privacy