In questi giorni in Cina, mentre si attende l’imminente visita del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, i siti web gestiti dallo stato stanno cercando di interrogare gli internauti sulle possibili domande che gli utenti della rete vorrebbero porre ad Obama.
Quest’ultimo arriverà in Cina con lo scopo di stabilire con rapporti più forti con il governo cinese e dedicherà parte del suo tempo ad ascoltare anche ciò che avranno da dire i giovani a Shanghai. Un’occasione insomma per un confronto diretto, che non mancherà di destare la curiosità di quanti vorranno seguire l’evento.
Molte possibili domande che gli utenti cinesi di internet vorrebbero rivolgere al presidente degli Stati Uniti sono emerse anche tramite il portale dell’agenzia di stampa ufficiale Xinhua. Molte di queste richieste riflettono le aspettative che in Cina ha destato l’intenzione di Obama di trovare una forma di incontro con le autorità cinesi.
Molti navigatori del web si preoccupano di chiedere in merito alle implicazioni che potrebbe avere l’incontro di Obama con il Dalai Lama. Le domande relative a questa questione sembrano occupare i pensieri della maggior parte degli internauti. Ma al presidente statunitense molti vorrebbero anche chiedere un significativo rispetto per il popolo e le autorità governative.
Non mancano le possibili domande che riguardano il commercio e lo scongiuro di un protezionismo falso, che di certo non recherà vantaggi alla Cina. Ma tre le diverse eventuali domande da rivolgere ad Obama ce n’è anche una che suscita la curiosità generale e riguarda la cessione della California dagli Stati Uniti alla Cina, che, secondo una notizia riportata dai mass media russi, dovrebbe avvenire nel 2010.