nVidia, AMD ed i videogiochi

La società statunitense Advanced Micro Devices ha dichiarato che la rivale nVidia vuole abbandonare il mercato dei videogames.

Questo quanto reso da Richard Huddy, senior manager per le relazioni con gli sviluppatori di AMD, in occasione del lancio delle nuove GPU di fascia medio alta Radeon HD 5870/5850 e Radeon HD 5770/5750, entrambe compatibili con le DirectX 11 presenti in Windows 7.
 
nVidia ha invece presentato, alla recente GPU Technology Conference, la sua nuova architettura Fermi, prevalentemente indicata in ambito accademico nel campo GPGPU e supercomputing. Un radicale cambiamento rispetto all’evento Nvision, di appena un anno fa, interamente focalizzato sui gamers.
 
AMD invece è estremamente convinta a seguire entrambe le strade ma, a differenza della società di Santa Clara, questa si occupa di supercomputing attraverso i propri microprocessori, riservando così le proprie schede video ad un settore assai più indicato.
 
La sfida tra le due storiche rivali si sposta su un settore diverso da quello dei videogiochi, settore nel quale nVidia ha dimostrato grande esperienza ed elevata affidabilità. Certamente è la prima volta che si assiste ad uno scontro tra Graphics Processing Unit e Central Processing Unit.

Impostazioni privacy