La cosetta che vi faccio vedere non è uno stupefacente e irrinunciabile hack, ma è parecchio interessante. Si tratta di cambiare l’URL di Google in modo che non visualizzi la pubblicità contestuale che la vostra ricerca genererà automaticamente. Di solito non si tratta di pubblicità molto invasive, però (come potrete vedere dal filmato) le antenne monetarie di Mountain View sono molto sensibili a certi argomenti molto popolari: se avete sfortuna dovrete letteralmente guadare in un fiume di ads.
La prima volta l’autore del filmato fa una normale ricerca a partire dal solito Google.com. Il risultato sono chili e chili di fastidiose reclame. La seconda volta, invece, cambia qualcosa: l’URL. Per facilitarvi la vita ve l’ho trascritta…
Se scrivete questo al posto di www.google.com, non apparirà alcun advertisement… e come vedete l’ho localizzato in italiano e funziona benissimo.
Già che ci sono, aggiungo un altro passatempo che il nostro motore di ricerca preferito ci può offrire, cioè una pagina di risultati di sole webcam sparse in giro per il mondo. Alcune sono personali, altre locali, altre di uffici. Con 11.400 risultati c’è di che curiosare per ore e ore.
Come prima, per risparmiarvi la noia della trascrizione, ecco quello che ha scritto il nostro amico:
inurl:/view/index/shtml
Badate bene, questa volta non è un URL, ma una normale ricerca!
Un’ultima cosa: state attenti a cosa cliccate, declino ogni responsabilità per quello che potrebbe saltare fuori da questi risultati. Io per esempio me la sono quasi fatta addosso, ieri notte, aprendo a caso una webcam che fa vedere una testa di Barbie che gira su se stessa… Non voglio sapere chi è il malato che ha fatto una cosa simile, nè perchè!
I commenti sono chiusi.