Dopo l’aggiornamento di aprile, nasce un nuovo Skype per noi amanti delle melette. Finalmente un po’ del terreno che ci separa dalla versione per Windows sembra essere stato coperto, anche se purtroppo continuano ad essere assenti delle funzioni a dir poco basilari. Inoltre vi esorto a provare con molta tranquillità e pace spirituale questo software, perchè segue la moda attuale di diffondere tutto in versione beta e sperare che gli utenti si divertano a fare i collaudatori.
Ormai tutti quanti sanno cosa sia Skype e cosa sia un VoIP. Per chi ha vissuto in una caverna nel Mesozoico negli ultimi anni, si tratta di un programma che permette di fare telefonate e videoconferenze a costi bassissimi o addirittura gratis attraverso un network P2P. Skype aggiunge altre funzioni più tipiche di programmi come MSN, come ad esempio i messaggi istantanei e il trasferimento di file. Questa nuova versione fa qualche ulteriore passo avanti rispetto a quello che ci toccava subire in passato… Di particolare interesse la capacità di usare i contatti della vostra Rubrica Indirizzi, liberandovi della necessità di usare liste multiple e magari discordanti di contatti. Comunque, anche provenendo da una fonte unica, i contatti possono essere suddivisi in gruppi differenti (tipo “Casa”, “Lavoro”, “Amanti”, ecc…). Vengono aggiunte anche alcune caratteristiche la cui mancanza era finora inesplicabile, come ad esempio una slide per il volume durante la chiamata o l’opzione di richiamare automaticamente se si trova occupato. Purtroppo continua a non esistere alcun tasto di scelta rapida per chiamare, agganciare o selezionare dei numeri appositamente predisposti.
Purtroppo non siamo ancora alla pari con la versione Windows, ma pian piano ci si sta arrivando…