Se avete visitato il sito internet di Foursquare negli ultimi giorni avrete sicuramente notato un deciso cambiamento di look, sicuramente sinonimo dell’attenzione che l’intero staff pone sul portale web del noto social network ma anche misura di come il servizio offerto da Foursquare si sia modificato nel tempo e sia adesso incentrato non solo sui check-in ma anche su tutti quelli che potremo definire “effetti collaterali” derivanti dall’attività di check-in stesso.
Allora se non lo avete ancora fatto collegatevi su Foursquare.com, entrate col vostro profilo e come prima cosa noterete una mappa in testa alla pagina; questa mappa si localizzerà intorno alla posizione che viene trasmessa dal browser e troverete elencati i luoghi più vicini a voi: in giallo quelli che sono molto visitati in questo momento, in verde quelli nelle vostre liste, in arancione le venue con gli special e in blu quelli più popolari.
La mappa risulta essere ulteriormente interattiva in base all’ora del giorno in cui avremo voglia di collegarci al sito, in questo modo il bar per la colazione della mattina potrebbe lasciare il posto al ristorante con promozioni speciali nel pomeriggio o al locale di moda per l’aperitivo della sera, oltre ovviamente a rendere ulteriormente più visibile quello che combinano i nostri contatti.
Una nuova TimeLine dei check-in permette non solo una visione più immediata e veloce, ma soprattutto una facilità di commento tutta rinnovata, spazio alle interazioni tra utenti!
La verità è anche che Foursquare per sua stessa natura è utilizzabile al meglio in mobilità, da qui le applicazioni per i dispositivi mobili, ecco il perchè del rinnovo del portale, ok i check-in in mobilità per ovvi motivi ma la volontà di ricondurre gli oltre 15 milioni di utilizzatori sul sito internet ha certamente la sua logica, e con l’arrivo di queste interessanti novità c’è da crederci che troveremo nuovi utilizzi del portale, e saremo tutti ancora più social.